Corso sull’Esorcismo e la Preghiera di Liberazione: XVI Edizione 30 Maggio 2022 - Approfondimenti Presentazione XVI Corso GIUSEPPE FERRARI Segretario Nazionale del GRIS Responsabile Osservatorio sul Pluralismo Religioso Il corso sul ministero dell’esorcismo ha inizio nell’anno 2004, nel quale l’Istituto Sacerdos dell’Ateneo Pontificio… Leggi tutto
Simposio “Law and the Social Crisis” 30 Marzo 2022 - Approfondimenti in Filosofia Dal 28 al 30 marzo, la Facoltà di Filosofia, insieme all’Acton Insititute, ha organizzato un Simposio internazionale in inglese per approfondire tematiche attuali dal punto di vista del diritto.… Leggi tutto
Come Olio di Nardo. Il valore della famiglia nel mondo contemporaneo 1 Marzo 2022 - Approfondimenti A CURA DI GIORGIA BRAMBILLA Nella società post-moderna dove l’affettività è debole e in balia dell’emotivismo, le relazioni mutevoli perché votate alla cultura del provvisorio e le identità fluide, disincarnate,… Leggi tutto
“Multicultural and Interreligious Perspectives on the Ethics of Human Reproduction” a cura di P. Joseph Tham L.C., Alberto Garcia Gómez e John Lunstroth 11 Gennaio 2022 - Approfondimenti in Bioetica, Cattedra UNESCO di Bioetica e Diritti Umani “Multicultural and Interreligious Perspectives on the Ethics of Human Reproduction” A cura di: Joseph Tham, Alberto Garcia Gómez, John Lunstroth Casa Editrice: Springer Anno: 2021 Link: springer.com Questo libro include… Leggi tutto
“Enhancement Fit for Humanity: Perspectives on Emerging Technologies” a cura di Michael Baggot, Alberto García Gómez, Alberto Carrara e Joseph Tham 21 Dicembre 2021 - Approfondimenti in Bioetica “Enhancement Fit for Humanity: Perspectives on Emerging Technologies” A cura di: Michael Baggot, Alberto García Gómez, Alberto Carrara e Joseph Tham Casa Editrice: Routledge Anno: 2021 Link: routledge.com Questo libro esplora… Leggi tutto
Prof. P. Michael Baggot, LC, (Facoltà di Bioetica) alla conferenza autunnale “I Have Called You by Name’: Human Dignity in a Secular World” 22 Novembre 2021 - Approfondimenti in Bioetica, Cattedra UNESCO di Bioetica e Diritti Umani The de Nicola Center for Ethics and Culture ha tenuto la sua 21a conferenza autunnale, “I Have Called You by Name’: Human Dignity in a Secular World”, dall’11 al 13… Leggi tutto
Il Regno di Cristo: Teologia, Storia, Vita. Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma 2021. 8 Novembre 2021 - Approfondimenti Questo libro (ISBN: 979-84-98159-51-5) raccoglie una serie di studi sul Regno di Cristo fatti per un congresso teologico organizzato dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma, nel 2015 come preparazione al 75°… Leggi tutto
Nuovo Progetto di Ricerca Post Dottorale – Facoltà di Filosofia 25 Ottobre 2021 - Approfondimenti in Filosofia Da giugno 2021 per la durata di 3 anni, la Facoltà di Filosofia dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum (APRA) in accordo con la Ricercatrice Prof.ssa Giorgia Salatiello ha avviato un Progetto… Leggi tutto
Abstract Conferenza Diploma Studi Sindonici: La Sindone di Torino. Cosa la Scienza Permette di Sapere sull’Età e sulle Immagini. 18 Maggio 2021 - Approfondimenti A cura di Paolo Di Lazzaro, Dirigente di ricerca ENEA e Vice Direttore del CISS La Sindone di Torino è un oggetto di studio sfuggente, perché ricco di indizi e… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: Interdisciplinarità e transdisciplinarità. Implicazioni per il dialogo tra scienze e teologia 17 Maggio 2021 - Approfondimenti A cura del Prof. Sergio Rondinara All’interno di quella tendenza contemporanea che mira ad un sapere integrato, gli studi riguardanti le relazioni tra i vari saperi ci presentano una rosa… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: La filosofia come spazio interdisciplinare per il dialogo dei saperi 10 Maggio 2021 - Approfondimenti A cura della Prof.ssa Valeria Ascheri, Pontificia Università della Santa Croce Il rapporto interdisciplinare tra scienza e fede non può realizzarsi concretamente senza fondarsi sul sapere filosofico – e sul concetto… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: La questione del realismo nel rapporto scienza-fede 27 Aprile 2021 - Approfondimenti a cura del Prof. Fernando di Mieri L’intervento prende l’avvio da un veloce richiamo alle più note tipologie dei rapporti tra scienze della physis e religione per poi evidenziare l’importanza… Leggi tutto