Abstract Conferenza Diploma Studi Sindonici: La Sindone, i Vangeli e la Pasqua. 19 Aprile 2021 - Approfondimenti A cura di Mons. Giuseppe Ghiberti, Centro Internazionale di Studi sulla Sindone, Torino Le tre realtà indicate nel titolo sono, nonostante le apparenze, organicamente relazionate tra loro. Ognuna però ha… Leggi tutto
Abstract conferenza Diploma Studi Sindonici: La cronologia della Pasqua. I tempi segnati dagli astri. 15 Aprile 2021 - Approfondimenti A cura del Prof. Costantino Sigismondi La Pasqua è la festa centrale del Cristianesimo: senza la Risurrezione sarebbe solo una buona filosofia. La festa della Pasqua cristiana tardò alquanto a… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: La questione dell’anima in biologia e in filosofia 22 Marzo 2021 - Approfondimenti A cura del Prof. Carlo Cirotto Lo sforzo di capire l’essere umano è stato, per secoli, un compito esclusivo della filosofia che non ha risparmiato sforzi per identificare, armonizzare e… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: Il Big-Bang e la Questione di Dio 5 Marzo 2021 - Approfondimenti A cura di P. Gabriele Gionti, S.J. Lo scopo di questo seminario è di esporre uno sviluppo storico della cosmologia nella cultura occidentale fino ad arrivare ai giorni nostri con… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: L’Origine della Vita nell’Universo 1 Marzo 2021 - Approfondimenti A cura di Cesare Barbieri – Professore emerito di Astronomia, Università di Padova Viviamo un periodo di straordinarie scoperte sul ‘nostro’ sistema solare e sui pianeti di stelle vicine;… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: C’è vita nell’universo? 22 Febbraio 2021 - Approfondimenti A cura del Prof. Elio Sindoni, Presidente Fondazione CEUR Davanti alla bellezza del cielo notturno, in un buio profondo incastonato da migliaia di stelle, da sempre gli uomini si sono… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: L’origine dell’Universo e del tempo 12 Febbraio 2021 - Approfondimenti A cura del Prof. Costantino Sigismondi, ICRA/Sapienza e ITIS Galileo Ferraris, Roma Un po’ come il « brodo primordiale » di particelle e forze si è distillato in anisotropie e poi… Leggi tutto
Presentación del libro “Discernimiento vocacional. Claves para el acompañamiento según San Juan de Avila” del P. Enrique Tapia, LC. 2 Febbraio 2021 - Approfondimenti El 27 de enero 2021, el Instituto Sacerdos del Ateneo Pontificio Regina Apostolorum y el Pontificio Colegio internacional Maria Mater Ecclesiae organizaron la presentación del libro “Discernimiento vocacional. Claves para… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: Niels Stensen, scienziato, vescovo, beato 8 Gennaio 2021 - Approfondimenti A cura del Prof. Gian Battista Vai A Firenze 350 anni fa Niccolò Stenone (1638–1686) pubblicava in latino un libretto che ne fa uno dei padri fondatori della geologia. Danese… Leggi tutto
Abstract Conferenza Master Scienza e Fede: L’origine della Vita. Il caso o Dio? 11 Dicembre 2020 - Approfondimenti a cura del Prof. Carlo Cirotto La conferenza ha un inizio obbligato: ci chiederemo che cos’è la vita. Da una definizione infatti è raccomandabile partire per sviluppare un discorso che… Leggi tutto
Testimonianza della studentessa Caterina Merolla – Licenza di Bioetica 10 Dicembre 2020 - Approfondimenti in Bioetica a cura di Caterina Merolla, studentessa del corso Bioetica, tecnologia e procreazione (di Prof. P. Joseph Tham, LC, Facoltà di Bioetica) Il corso del Prof. Tham propone contenuti significativi sulla… Leggi tutto
Padre Antonio Stoppani, le scienze della terra e l’etica, per una salvaguardia del creato 30 Novembre 2020 - Approfondimenti A cura di Sr Stefania Lucchesi o.p. Antonio Stoppani (Lecco 1824 – Milano 1891) è un sacerdote lombardo vissuto in un momento storico caratterizzato da forti tensioni politiche e… Leggi tutto