Angelo Secchi, gesuita e scienziato

Angelo Secchi, gesuita e scienziato

Il 20 Dicembre 2022 dalle ore 17:10 alle ore 18:40 presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, collegamento in diretta via Zoom e YouTube


Ateneo Pontificio Regina Apostolorum

Diploma di Alta Formazione

in Scienza e Fede

Prossima conferenza

Angelo Secchi, gesuita e scienziato

Dott.ssa Ileana Chinnici

INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo

Abstract: In questo intervento verranno discussi vari aspetti della personalità di Angelo Secchi (1818-1878); dopo un breve profilo biografico, si esaminerà il contributo da lui dato nel campo dell’astronomia e dell’astrofisica, e di altre discipline scientifiche, il suo ruolo di consulente dello Stato Pontificio, la sua attività didattica e divulgativa; si considereranno alcune sue vicende dovute al clima culturale dell’epoca, segnato dalle vicende politiche risorgimentali; infine, ci si soffermerà sulla sua moderna visione della scienza e del rapporto scienza-fede.

Ileana Chinnici. Laureata in Fisica nel 1992 presso l’Università di Palermo, è attualmente ricercatrice astronoma presso l’INAF Osservatorio Astronomico di Palermo. Il suo principale settore di ricerca è la storia dell’astronomia del XIX secolo. Autrice di diversi volumi e articoli su riviste specializzate, è stata insignita dell’Osterbrock Book Prize 2021 per la sua biografia di p. Angelo Secchi, dal titolo Decoding the stars. Dal 2009 è Adjoint Scholar presso la Specola Vaticana. Nel 2021 è stata eletta membro dell’Organizing Committee della Commission C3 (History of Astronomy) dell’International Astronomical Union per il triennio 2022-2024.

 

locandina (link)

Conferenza per la serieScienziati e credenti

 

Martedì 20 dicembre 2022

dalle 17:10 alle 18:40

 

Evento in diretta on-line, via Zoom e YouTube

accesso libero

(AttivitĂ  organizzata dal Diploma in Scienza e Fede)

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa