Come restare umani: intelligenza artificiale, etica e sfide educative per un futuro sostenibile
Il 25 Ottobre 2022
dalle ore 10:00
alle ore 12:30
presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
25 Ottobre 2022 | Ore 10-12:30
I cambiamenti che abbiamo vissuto e stiamo vivendo ci pongono di fronte a grandi questioni che fino a pochi mesi fa collocavamo genericamente “nel futuro”. La possibilità di ragionare su tali questioni è diventata oggi un’urgenza, quasi un obbligo, che segna il nostro presente come individui, come società, come umanità.
Cogliere le sfide della trasformazione digitale significa saper usare in modo appropriato le tecnologie e il progresso scientifico, il sapere umano, guardandoli come mezzi e non come fini. Come strumenti per garantire il benessere dell’umanità sulla Terra non solo e non tanto nella sfera economica ma anche, e soprattutto, nella contraddittoria complessità delle dimensioni sociali, culturali, spirituali e valoriali.
Dove vogliamo portare questa trasformazione affinché ci renda migliori in quanto persone e in quanto società? Di queste tematiche si discuterà nell’evento “Come restare umani: intelligenza artificiale, etica e sfide educative per un futuro sostenibile”.