Corso intensivo per la formazione di Direttori di Esercizi Spirituali Ignaziani
Dal 19 Settembre 2016 al 23 Settembre 2016
Dal 19 al 23 settembre 2016 parte presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum il Corso intensivo per la formazione di Direttori di Esercizi Spirituali Ignaziani il quale fornisce inoltre, una formazione spirituale diretta in particolare al supporto degli animatori di scuole di preghiere ma è comunque aperto a chiunque desideri approfondire la spiritualità degli Esercizi Spirituali ignaziani.
Nel corso verranno presentate «l’essenza, la struttura, la dinamica» degli Esercizi Spirituali Ignaziani e la «base teologica» sulla quale sono costruiti, fornendo quindi gli elementi necessari per una loro presentazione ai fedeli del nostro contesto contemporaneo conservandone intatta l’efficacia propria del metodo, comprovato e benedetto dall’autorità della Chiesa, nel suo opportuno adattamento al contesto socio-culturale-religioso di oggi.
Il corso ha un taglio nettamente esperienziale e implica da parte dei partecipanti un personale coinvolgimento che non si limita all’approfondimento intellettuale delle tematiche trattate, ma ad una loro assimilazione interiore. I partecipanti potranno poi completare la loro formazione partecipando ad un mese ignaziano.
Programma
|
Lunedì 19 settembre |
Martedì 20 settembre |
Mercoledì 21 settembre |
Giovedì 22 settembre |
Venerdì 23 settembre |
9:30 10:15 |
Introduzione agli Esercizi! Spirituali. Essenza, dinamica e struttura. |
L’esame di coscienza e l’esame particolare. La grazia della 1a Settimana |
Le Regole della Prima Settimana. |
Le Regole della Seconda Settimana e il discernimento dei fenomeni straordinari della vita spirituale. |
La Terza e la Quarta Settimana |
10:30 11:15 |
La preghiera negli Esercizi. Fondamenti! della preghiera! cristiana. |
La 1a Settimana degli Esercizi Spirituali/Parte I |
La meditazione del Re Temporale. La giornata ignaziana. |
La Triade Ignaziana: le meditazioni delle Due Bandiere, delle Tre categorie di persone e i Tre gradi di umiltà. |
La contemplatio ad amorem e gli altri modi di orare |
11:30 12:45 |
I preludi Ignaziani |
La 1a Settimana degli Esercizi Spirituali/Parte II |
La Seconda Settimana. La contemplazione ignaziana |
I tre modi di discernere. La dialettica: consolazioni/desolazioni e l’elezione |
Le Regole per il sentire con la Chiesa e le altre Regole. |
13:00 |
Celebrazione e pausa pranzo |
15:00 16:00 |
Esercitazione spirituale personale. |
16:15 |
Condivisione delle risonanze dell’esperienza e sintesi. |
18:00 |
FINE DEI LAVORI |
Per informazioni
Telefono: 06 91689817
www.upra.org
Tasse Accademiche
Il costo del corso è di € 100,00.
E’ possibile iscriversi al corso entro lunedì 19 settembre alle ore 9,30.
Si può effettuare il pagamento nei seguenti due modi:
- Presso lo sportello amministrativo dell’Ateneo.
- Tramite bonifico bancario. Al seguente link troverete le Coordinate bancarie dell’Ateneo. Per chi usufruirà di questo sistema di pagamento è di fondamentale importanza specificare nella casuale di pagamento: Nome, Cognome e la dicitura “Corso formazione direttori esercizi spirituali”.
Iscrizione per Gruppi
L’iscrizione per Gruppo viene fatta da un Responsabile di gruppo il quale deve:
Iscrivere i partecipanti tramite il modulo online.
Effettuare il pagamento delle tasse di tutti i membri del gruppo in un unica soluzione
Pagamento tramite PayPal:
- Per pagare tramite PayPal deve inviare la richiesta di pagamento al seguente indirizzo: [email protected] specificando in oggetto “Pagamento Corso formazione direttori esercizi spirituali 2016”. Riceverà la richiesta di pagamento nella sua mail, dove potrà accedere al conto Paypal.
Iscrizione
- Compilare il Modulodi preiscrizione
- Inviare tramite posta elettronica:
- Una copia del documento di identità o passaporto.
- Una copia del titolo del massimo grado di studi.
- Effettuare il pagamento della tassa accademica corrispondente entro la data di scadenza.
Alloggio
Per alloggiare vicino all’Ateneo è possibile rivolgersi a:
All’interno dell’Ateneo è presente un bar adibito alla ristorazione.