Il programma si terrà presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma, in collaborazione con il Gruppo di Ricerca Socio-religiosa e Informazioni (GRIS) di Bologna e affronterà in maniera sistematica gli aspetti antropologici, fenomenologici, sociali, teologici, liturgici, canonici, pastorali, spirituali, medici, neuroscientifici, farmacologici, simbolici, criminologici, legali e giuridici del ministero dell’esorcismo e della preghiera di liberazione.
Accesso consentito solo ai possessori di certificazione verde (green pass).