Il 8 Novembre 2022
dalle ore 17:10
alle ore 18:40
presso Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, collegamento via Zoom e YouTube
 |
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Diploma di Alta Formazione
in Scienza e Fede
Prossima conferenza
|
|

Evoluzione della specie, ma quale specie?
Abstract: La dialettica fra creazione ed evoluzione ha focalizzato per molto tempo il panorama dei rapporti fra scienza e fede con ovvie ricadute sul piano culturale generale. In questo contesto, la specie, come struttura o come categoria è entrata a buon diritto sia nella questione evolutiva che in quella più generale del rapporto scienza e fede, rivitalizzando gli echi della quaestio de universalibus dell’epoca scolastica. In questo seminario, si ripercorrono le visioni filosofiche e biologiche che hanno alimentato le varie posizioni e la discussione relative all’esistenza di una struttura che lo stesso Darwin etichettò con il famoso: “defining the indefinible”.
 
Prof. Gianluigi Cardinali
UniversitĂ di Perugia
Gianluigi Cardinali è professore ordinario di Microbiologia Agraria all’Università degli Studi di Perugia, autore di oltre 110 lavori a stampa in riviste internazionali, membro del comitato universitario di bioetica, membro del comitato regionale per la registrazione delle risorse genetiche autoctone e coordinatore del dottorato di ricerca in biotecnologie. La sua attività si è concentrata principalmente sulla genetica e la filogenesi dei lieviti per poi spaziare sui problemi legati all’evoluzione dei microrganismi e alla formazione e gestione della biodiversità microbica nell’ambito di gruppi di ricerca interdisciplinari internazionali e nazionali.
Â
locandina (link)
Conferenza per la serie “Evoluzione e creazione“
Martedì 8 novembre 2022
dalle 17:10 alle 18:40
Evento in modalitĂ on-line, in diretta, via Zoom e YouTube
accesso libero
(AttivitĂ organizzata dal Diploma in Scienza e Fede)