La comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale. Umanità, verità, manipolazione, pregiudizio

La comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale. Umanità, verità, manipolazione, pregiudizio

Il 21 Maggio 2021 dalle ore 17:00 alle ore 19:00


Il 21 maggio, si terrà il seminario di studi dal titolo “La comunicazione nell’era dell’intelligenza artificiale”, tematica sulla quale si rifletterà da diverse prospettive, giornalistica, neuro scientifica e del neuro diritto, passando per concetti quali umanità, verità, manipolazione, pregiudizio ed esaminando le loro implicazioni.

Organizzato dalla coordinatrice del sottogruppo di studi e di ricerca di neuro-diritto del GdN, Avv. Emanuela Cerasella avrà il compito di coordinare e concludere il dibattito. Intervengono Dott. Luigi Contu, Direttore dell’Agenzia ANSA, l’Avv. Tania Cerasella, membro del GdN e del sottogruppo di neuro-diritto e la Prof.ssa Maria Paola Brugnoli, membro del GdN e coordinatrice del sottogruppo della coscienza.

Di seguito il programma e la presentazione dell’evento:

Introduzione:

Prof. Padre Alberto Carrara L.C.

 

L’umanità dentro la notizia ai tempi dell’intelligenza artificiale. Dott. Luigi Contu

Un “virus”, le fakenews, che serpeggia e si annida lungo le vie della comunicazione digitale e la ricerca di un “vaccino” nella strada della “verità”. Avv. Tania Cerasella

La comunicazione manipolativa e l’intervento terapeutico: cosa accade a livello neuro scientifico con l’ipnosi clinica e le tecniche di interfaccia neurale. Prof.ssa Maria Paola Brugnoli

 

Coordinamento

Avv. Emanuela Cerasella

 

Conclusione dibattito

Avv. Emanuela Cerasella

Conclusioni seminario

Prof. Padre Alberto Carrara L.C.

Link per l’evento: https://us02web.zoom.us/j/9715438095 /

Meeting ID: 971 543 8095

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa