Dal 5 Ottobre 2017 al 6 Ottobre 2017
presso Dipartimento di Lettere e Filosofia, Università di Trento
L’uomo nel pensiero di Bonaventura da Bagnoregio.
Ad 800 anni dalla nascita del Doctor Seraphicus
Trento, 5-6 ottobre 2017

Aula 001 – Dipartimento di Lettere e Filosofia
Via Tommaso Gar, 14
IN COLLABORAZIONE CON:
Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
CON IL PATROCINIO DI:
Società Italiana per lo Studio del Pensiero Medievale
Programma:
Giovedì 5 ottobre
ore 14.30 Saluti istituzionali:
Fulvio Ferrari – Direttore del Dipartimento di Lettere e Filosofia
Fabrizio Meroi – Coordinatore ambito didattico di filosofia
Presiede Alessandro Palazzo (Università di Trento)
Letterio Mauro (Università di Genova), L’antropocentrismo di Bonaventura
Alessandro Ghisalberti (Università Cattolica di Milano), L’anima gerarchizzata. Dionigi e l’ultimo Bonaventura
Presiede Silvano Zucal (Università di Trento)
Andrea Di Maio (Pontificia Università Gregoriana), Anima, Spiritus, Mens. Antropologia tripartita e struttura dell’Itinerarium
Massimiliano Lenzi (Sapienza – Università di Roma), Bonaventura e la considerazione dell’anima come forma et hoc aliquid
ore 17.30
Padre Rafael Pascual LC (Ateneo Pontificio Regina Apostolorum), presentazione delle attività della Cattedra Marco Arosio di Alti Studi Medievali.
Davide Riserbato (Pontificia Università Antonianum), La figura del sapere teologico secondo Bonaventura negli scritti di Marco Arosio, presentazione del volume: M. Arosio, Sull’intelligenza della fede in Bonaventura da Bagnoregio. Un secolo di studi, a cura di L. Vettorello, Roma, Aracne 2016 (Flumen Sapientiae 2)
Venerdì 6 ottobre
ore 9.00
Presiede Irene Zavattero (Università di Trento)
Paola Müller (Università Cattolica di Milano), Per un’ermeneutica della testimonianza in Bonaventura
Leonardo Sileo (Pontificia Università Urbaniana), Elementi di etica economica in Bonaventura
Presiede Francesco Ghia (Università di Trento)
Elisa Cuttini (Università di Padova), La facoltà di scelta in rapporto alla legge naturale
Irene Zavattero (Università di Trento), La dottrina del libero arbitrio in Bonaventura
Link locandina evento (link)