Main Event Settimana della Mamma “Editoria e dintorni: le nuove opportunità di business per la Mamma”
Il 8 Maggio 2019
dalle ore 9:00
alle ore 13:30
presso Aula Tesi - Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
SETTIMANA DELLA MAMMA 2019 – V Edizione
MAIN EVENT
EDITORIA E DINTORNI:
LE NUOVE OPPORTUNITA’ DI BUSINESS PER LA MAMMA
Roma, 8 Maggio 2019
Aula Tesi
9:00 Welcome coffee e registrazione partecipanti
9:30 Introduzione dei lavori, Adele Ercolano, coordinatrice culturale Istituto di Studi Superiori sulla Donna
9:35 Saluto di benvenuto, Marta Rodriguez, direttrice Istituto di Studi Superiori sulla Donna
9:40 Oltre l’editore tra presente e futuro.
- Francesca Pica, giornalista, scrittrice e blogger. Fondatrice “Galateo del III Millennio”
- Francesca Buratti, direttrice dell’agenzia letteraria Herzog
- Sabrina Fattori, dottore commercialista, revisore contabile ed esperta in imprenditoria femminile
10:10 Una vita di libri. Esperienze a confronto.
- Patrizia Cesari, scrittrice e critica letteraria, fondatrice del Salotto di Sant’Agata e Lorella Leoni
- Sabina Minardi, giornalista dell’Espresso, autrice del romanzo “Caterina della notte”
- Tea Ranno, scrittrice
- Silvia Dionisi, Libreria L’AltraCittà
11:00 Coffee break
11:10 Editoria e dintorni: la scrittura al femminile
- Bettina Giordani, Presidente sezione Roma FIDAPA – BPW Italy
- Lorena Fiorini, Presidente Premio “Donne tra ricordi e futuro”
- Daniela Troina, FIDAPA – BPW Italy sezione Roma
11:40 You think it. We make it: pubblicare con creatività!, Claudio De Medici e Barbara Rocchi, Tiburtini Srl
11:50 Giardini di carta… le donne raccontano:
- Debora Miliani, curatrice di parchi e giardini
- Nicoletta Campanella, direttore artistico/editoriale di Nicla Edizioni
12:10 Food & books: la professione della food writer, Mariagrazia Villa, docente allo IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia) e autrice del libro “Professione food writer“
12:20 Narrare il cibo, le tradizioni ed il benessere:
”Cuoche a domicilio ed editoria: un possibile sbocco professionale”:
- Maria Elena Curzio, presidente Associazione Nazionale Cuoche a Domicilio
- Anna Martano, gastrosofa, giornalista e critica enogastronomica, docente di storia della cultura gastronomica siciliana.
- Annadebora Morabito, Consulente di carriera, formatrice e coach
- Teresa Lucia Ciaccia, autrice del libro “Cumma facev mamm”
- Elisabetta Carli, autrice del libro “Affreschi gastronomici”
13:00 Narrare maternità e benessere:
- Rachele Gabellini, gruppo donne UCID – mediatore, docente negoziazione LUISS, teaching assistant PON Harvard
- Carla Manfreda Intra Sidola, pedagogista e imprenditrice
- Flavia Natali, fondatrice LadyMum
13:30 Conclusioni e saluti
Modera l’incontro, Adele Ercolano, coordinatrice Area Culturale ISSD
SCARICA LA LOCANDINA
