Post e trans-umano: una questione antropologica

Post e trans-umano: una questione antropologica

Il 29 Settembre 2017 dalle ore 17:00 presso Aula Master - Ateneo Pontificio Regina Apostolorum


ISTITUTO DI BIOETICA E DIRITTI UMANI

 

Corso di Perfezionamento in Neurobioetica

NEUROBIOETICA E TRANSUMANISMO – I edizione 2017-2018

LE NEUROSCIENZE CHE AMANO LA PERSONA UMANA

 

TAVOLA-ROTONDA ‘POST E TRANS-UMANO: UNA QUESTIONE ANTROPLOGICA’

29 settembre 2017, ore 17:00, aula Master (1° piano)

via degli Aldobrandeschi, 190 – 00163 Roma

Intervengono:

  • Claudio Bonito  ‘Post-umanesimo: questione antropologica’
  • Alberto Carrara, L.C. ‘Il Progetto Immortalità 2045: dal corpo transumano al trapianto di testa’
  • Giulia Bovassi  ‘Quanto è troppo? La liquefazione dell’identità per la solidità di molti possibili’

 

Durante questa tavola-rotonda di apertura al 1° Corso di Perfezionamento in Neurobioetica ‘Neurobioetica e Transumanismo’ sarà presentato il volume di Giulia Bovassi ‘L’eco della solidità. La nostalgia del richiamo tra antropologia liquida e postumanesimo’ (IF PRESS, 2017), con prefazione a cura di Claudio Bonito.

 

Info corso di neurobioetica (link) iscrizioni aperte sino al 27/10/2017

YouTube GdN Neurobioetica

Video introduttivo alla linea di ricerca del GdN 2017-2018 “Dal trapianto di testa all’identità personale…”

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa