Il 24 Maggio 2019
dalle ore 17:00
alle ore 19:00
presso Aula Tesi
Il prossimo evento, all’ interno del corso di perfezionamento in Roboetica, si svolgerà venerdì 24 maggio, presso l’aula Tesi (1° piano) dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma ed avrà come titolo: Robotica e diritto: profili sostanziali e processuali. Si ringrazia per l’organizzazione l’Avv. Emanuela Cerasella, coordinatrice del sottogruppo del GdN relativo al neurodiritto. Avremo l’onore di avere tra i relatori il Magistrato Dott. Giuseppe Corasaniti, noto studioso ed esperto delle tematiche inerenti ai problemi giuridici dell’informazione.
Programma
Saluti delle Autorità Accademiche
Introduce
Prof. Padre Alberto Carrara L.C.
(Coordinatore del Gruppo di Neurobioetica, Membro Corrispondente della Pontificia Accademia per la Vita)
Coordina
Avv. Emanuela Cerasella
(Avvocato del Foro di Roma, Patrocinante dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori,
Coordinatrice del sottogruppo di neuro-diritto del GdN)
“Il progresso scientifico e l’evoluzione dell’uomo: dall’homo sapiens all’homo machine. Uomo ed umanoide: due soggetti o un soggetto ed un oggetto a confronto? Il diritto, interrogato, interviene.”
Avv. Tania Cerasella
(Avvocato del Foro di Roma, Patrocinante dinanzi alla Corte Suprema di Cassazione e alle altre giurisdizioni superiori; Membro del GdN)
“La sfida dell’intelligenza artificiale e le decisioni giuridiche”
Dott. Prof. Giuseppe Corasaniti
(Magistrato, Docente Universitario di Informatica Giuridica)
Buffet