Settimana del Cervello: Neuroestetica e Neurodiritto in dialogo

Settimana del Cervello: Neuroestetica e Neurodiritto in dialogo

Il 19 Marzo 2021 dalle ore 15:00 alle ore 19:00


Il Gruppo di Neurobioetica (GdN) dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in collaborazione con la Dana Foundation organizza una giornata studio durante la “Settimana del Cervello” Via ZOOM e in diretta Facebook nella pagina Neuroscienze e Neurobioetica.

Modera ed introduce: Prof. Alberto Carrara (GdN)

Ai-Da, l’umanoide artista che mette in discussione in nostro rapporto con la tecnologia e il mondo naturale

Video-conferenza in onore della Prof.ssa Maria Addolorata Mangione, recentemente scomparsa

 

Poesia e cervello

Dott.ssa De Palma Manuela

S.I.S.P.I., psicologa e psicoterapeuta

 

Creatività, bellezza ed estasi: esempio clinico

Dott. Passerini Alberto

Direttore e fondatore della S.I.S.P.I., psichiatra e psicoterapeuta

 

Passerini A., De Palma M. (2021) Perturbante Bellezza, Alpes, Roma

 

16:50-17:00 breve pausa

 

Cervello, intelligenza artificiale e nasi digitali.

Stimoli olfattivi, memoria olfattiva, emozioni e tutela giuridica

 

Introduce: Prof. Alberto Carrara (GdN)

Modera e dialoga con un naso professionista e un neuroscienziato:

Avv. Emanuela Cerasella (GdN)

 

Arte, Profumi e AI

Prof.ssa Laura Bosetti Tonatto

Creatrice di profumi; Docente di Aromacologia presso l’Università degli Studi di Ferrara, Facoltà di Farmacologia, nel Master di II livello in Scienze e Tecnologie cosmetiche

 

Odori virtuali: dialogare con il cervello senza passare dal naso

Dott.ssa Monica Moroni

Ricercatrice in Neuroscienze Computazionali,

Centro di Neuroscienze e Studi Cognitivi (CNCS) di Rovereto- IIT

 

Ingresso libero.
Per maggiori informazioni: [email protected]

 

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa