Il 29 Settembre 2023
Convegno
Sindone e nuova Evangelizzazione
nell’anno della fede
|

|
Roma, 1 – 2 marzo 2013
Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Auditorium Giovanni Paolo II
|

|
3º comunicato stampa (pdf)
2º Comunicato stampa del Convegno / Conferenza stampa al PCC (pdf) (video)
1º Comunicato stampa del Convegno (pdf)
Programma

Con la collaborazione di

Convegno
Sindone e Nuova Evangelizzazione
Venerdì 1 – Sabato 2 marzo 2013
Auditorium Giovanni Paolo II – Ateneo Pontificio Regina Apostolorum, Roma
e
Istituto Veritatis Splendor, Via Riva di Reno, 57 – Bologna (videoconferenza)
Comitato scientifico: P. Rafael Pascual LC, P. Héctor Guerra LC, P. Gianfranco Berbenni ofm cap, Alberto Di Giglio
Comitato organizzativo: Alberto Di Giglio, P. Rafael Pascual LC, Maria Chiara Petrosillo
Per scaricare il depliant (pdf) e la locandina (pdf)
PROGRAMMA
Venerdì 1 marzo
Moderatore: Piero Damosso (Giornalista TG1)
15:30 Saluto del Rettore Magnifico
15:40 Apertura dei lavori.
Mons. Rino Fisichella (Presidente Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione)
Padre Rafael Pascual LC (Direttore dell’Istituto Scienza e Fede) (link testo)
Mons. Franco Perazzolo (Pontificio Consiglio della Cultura)
16:15 Sindone e nuova evangelizzazione nel mondo. Padre Héctor Guerra LC (Presidente di Othonia)
16:30 In memoria di Mons. Giulio Ricci nel centenario della nascita. Prof. Antonio Cassanelli (Centro Diocesano di Sindonologia)
Prima Parte. Sindone e Kérygma
16:45 Patì sotto Ponzio Pilato. Padre Gianfranco Berbenni ofm cap (sindonologo)
17:00 Fu crocifisso, morì. Prof. Pierluigi Baima Bollone (medico legale)
17:30 Fu sepolto. Padre Gianfranco Berbenni ofm cap (sindonologo)
17:45 Resuscitò. Padre Héctor Guerra LC (Presidente Othonia)
18:00 Coffee break e visita alla Mostra Permanente sulla Sindone, con presentazione in anteprima di un nuovo dipinto, con tinta impercettibile: “Dall’impronta di Gesù”, di Veronica Piraccini
18:15 Sindone e fede. Mons. Giuseppe Ghiberti (Biblista, Assistente Custode della Sindone). Intervento videoregistrato per il convegno.
18:30 Sindone e Ora di Religione. Andrea Monda, Eleonora Panichelli e Livio Giorgioni (Professori di Religione)
18:45 Sindone e vita – testimonianze: Barrie Schwortz (Intervento videoregistrato per il convegno), Padre Andrew Dalton LC
19:00 Mons Marco Frisina con il Coro e l’Orchestra del Centro Studi Superiori dei Legionari di Cristo
19:30 Celebrazione eucaristica con Liturgia della Sindone, Cappella dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
Sabato 2 marzo
Seconda Parte. Sindone e Comunicazione
Moderatore: Saverio Gaeta (scrittore, giornalista Redattore Famiglia Cristiana)
9:30 Saluto di Mons. Domenico Pompili (Sottosegretario della Conferenza Episcopale Italiana e Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della CEI)
9:45 Sindone e Comunicazione. Metodo, linguaggio scientifico ed evangelizzazione della Sindone. Prof. Bruno Barberis (Direttore Centro Internazionale di Sindonologia). Intervento videoregistrato per il convegno.
10:00 Sindone e TV. Marco Aleotti (regista di Porta a Porta)
10:15 Sindone e Cinema – Parte I. Alberto Di Giglio (docente di cinema religioso)
10:30 Sindone e omiletica. Padre Nicola Tovagliari LC (Cappellano dell’Università Europea di Roma)
10:45 – 11:30 I Papi e la Sindone
Rosario Tronnolone (Radio Vaticana) legge Paolo VI
Michele Placido (attore) legge Giovanni Paolo II
Piero Bernacchi (voce storica della RAI) legge Benedetto XVI
11:30 Coffee Break e visita alla Mostra Permanente sulla Sindone, con presentazione in anteprima di un nuovo dipinto, con tinta impercettibile: “Dall’impronta di Gesù”, di Veronica Piraccini
12:00 Il Poeta e la Sindone. Plinio Perilli (poeta)
12:15 Spiritualità e predicazione. Don Fabio Rosini (Direttore del Servizio alle Vocazioni per Roma)
12:30 Sindone e cinema – Parte II. Alberto Di Giglio (docente di cinema religioso)
Lancio del Concorso sul Volto e il Crocefisso Sindonico
Intervento di Veronica Piraccini (docente titolare della Cattedra di Pittura, Accademia di Belle Arti, Roma)
Per iscriversi, riempire questo modulo (link)
ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM
Via degli Aldobrandeschi, 190
00163 Roma
www.uprait.org – [email protected]
00006305