Terzo Ciclo di Conferenze ISSD sul Lavoro: Come avviare una attività in proprio
Dal 5 Maggio 2021 al 26 Maggio 2021
dalle ore 17:00
alle ore 18:30
Terzo Ciclo di Conferenze ISSD sul Lavoro
Come avviare una attività in proprio
Dopo aver affrontato nelle precedenti conferenze i temi – Percorso guida per agevolare la ricerca del lavoro e La trasformazione del mercato del lavoro-, in questo terzo ed ultimo Ciclo di Conferenze ISSD sul lavoro verranno offerti gli strumenti di supporto utili a chiunque desideri avviare una attività in proprio.
Le conferenze si terranno in diretta streaming dalle ore 17 alle ore 18:30 in base al seguente programma.
PROGRAMMA:
5 maggio Come avviare una attività di autoimprenditorialità
Tematiche trattate: gli elementi della formula imprenditoriale, Il business plan, la validazione dell’idea d’impresa, gli incentivi e gli strumenti di sostegno per avviare una nuova attività imprenditoriale. Forme di finanziamento e le agevolazioni finanziarie. Come ricercare e accedere ai fondi. La scelta della forma giuridica. Aspetti amministrativi e fiscali conseguenti.
Relatrice: Sabrina Fattori, dottoressa commercialista e revisore contabile, esperta in imprenditoria femminile, industria creativa, autoimprenditorialità e startup.
19 maggio Come avviare una startup
Tematiche trattate: gli incentivi e gli strumenti di sostegno per avviare una start up. Le normative di riferimento. Startup innovativa, startup a vocazione sociale. L’incubatore d’impresa.
Relatrice: Sabrina Fattori, dottoressa commercialista e revisore contabile, esperta in imprenditoria femminile, industria creativa, autoimprenditorialità e startup.
26 maggio Le reti a sostegno dell’attività imprenditoriale
Tematiche trattate: la Rete di impresa quale strumento giuridico-economico di cooperazione tra imprese. Vantaggi e opportunità delle reti per l’attività imprenditoriale innovativa e la valorizzazione del territorio.
Relatore: Francesco Cacopardi, direttore dell’Istituto Luigi Gatti, Centro Studi e Ricerche di APACONFARTIGIANATO imprese di Milano e Monza.
Visualizza qui l’intero Ciclo di Conferenze ISSD
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE:
E’ possibile iscriversi all’intero ciclo oppure alle singole conferenze.
Per partecipare registrarsi qui compilando il modulo di ammissione Una volta riempito il modulo, l’interessato/a riceverà i riferimenti per poter procedere con il pagamento.
COSTI:
Intero ciclo: 30€
Singola conferenza: 20€
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE:
Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione dell’Istituto di Studi Superiori sulla Donna.
PER INFORMAZIONI:
Istituto di Studi Superiori sulla Donna – Ateneo Pontificio Regina ApostolorumVia degli Aldobrandeschi, 190 – 00613 Roma.
Email: [email protected] – tel: 06 91689903 – www.upra.org