Call For Papers per il Convegno studentesco “La rivoluzione sessuale: le sue fonti e influenze filosofiche, storiche e teologiche”

Call For Papers per il Convegno studentesco “La rivoluzione sessuale: le sue fonti e influenze filosofiche, storiche e teologiche”

Organizzato dall’Association for the Study of Philosophy and Culture del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum.

 

In arrivo il primo Convegno organizzato da Studenti e dedicato agli Studenti delle Università Pontificie romane.

Il tema scelto è stato uno dei movimenti storici più influenti del secolo scorso: la Rivoluzione Sessuale degli anni ’60. Con questo movimento, i codici di comportamento che avevano governato la sessualità e la famiglia tradizionale vengono radicalmente messi in discussione e cambiati.

Su questa base si cercano “papers” che esaminino le fonti e l’influsso successivo di questo importante evento storico da una prospettiva filosofica, storica o teologica.

Date: Scadenza per gli abstract (opzionale): 15 marzo 2023; Scadenza per la consegna delle relazioni: 5 maggio 2023; Convegno Studentesco: 7 novembre 2023.

NOTA: Gli studenti possono comunque inviare un paper, anche se non hanno presentato un abstract.

Pubblico: Studenti di primo e secondo ciclo iscritti alle Università, Atenei, Facoltà o Istituti Pontificie romani.

Lunghezza: i documenti devono avere una lunghezza compresa tra 4000 e 9000 parole.

Modalità di selezione: I lavori saranno selezionati da un comitato scientifico composto da docenti del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum.

Lingue: Gli elaborati possono essere redatti in italiano, inglese e spagnolo.

Premio: Le relazioni saranno pubblicate dal Pontificio Ateneo Regina Apostolorum e gli studenti le cui relazioni sono state selezionate presenteranno brevemente le loro relazioni durante il convegno. Lo studente vincerà inoltre un premio di 150 euro o una borsa di studio per partecipare ad un corso di diploma e specializzazione a scelta presso il Pontificio Ateneo Regina Apostolorum.

 

Proponiamo qui di seguito degli esempi di possibili temi:

  • Fonti filosofiche della rivoluzione sessuale.
    • Herbert Marcuse
    • Michel Foucault
    • Sigmund Freud
    • Wilhelm Reich
    • Alfred Kinsey
    • Margherita Mead
    • La Scuola di Francoforte
    • Marxismo
  • Eredità filosofica della rivoluzione sessuale
    • Femminismo della seconda ondata
    • Teoria del genere

Lettere e arti

  • La musica e la rivoluzione sessuale.
  • La Pop art e la rivoluzione sessuale
  • L’industria cinematografica e la rivoluzione sessuale.
  • Letteratura sulla rivoluzione sessuale
  • La Beat Generation:
    • Allen Ginsberg
    • William Burroughs
    • Jack Kerouac
  • Il “Boom Latinoamericano”
  • Fonti storiche ed eredità della rivoluzione sessuale
    • La pillola
    • #MeToo
    • Pornografia
    • Woodstock

Teologia:

  • La rivoluzione sessuale come reazione alle tendenze puritane nella teologia vittoriana e della prima età moderna.
  • Influenza della rivoluzione sessuale sul successivo insegnamento teologico e morale.
  • La teologia del Corpo di Giovanni Paolo II come via di dialogo.

 

Per maggiori info: [email protected] 

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter
Leggi l'informativa